SCALE A GIORNO E RIVESTIMENTI

SOSTITUZIONE SCALA A CHIOCCIOLA: PIÙ COMFORT E SPAZIO CON UNA SCALA A GIORNO SU MISURA

12 Lug 2025

Come sostituire una scala a chiocciola con una scala a giorno ad U: un progetto su misura per sfruttare meglio lo spazio e migliorare il comfort.

15 0

 

Quando si parla di scale interne, spesso la scelta ricade sulla scala a chiocciola per esigenze di spazio.

Tuttavia, questa soluzione non sempre risulta la più funzionale.

In questo articolo vi raccontiamo un esempio concreto di sostituzione di una scala a chiocciola con una scala a giorno ad U, progettata e realizzata da Speziale Scale, per garantire migliore accessibilità e sfruttamento degli spazi.

 

IL CASO

UNA SCALA A CHIOCCIOLA TONDA

La nostra cliente ci ha contattato per migliorare l’accesso al piano superiore della sua abitazione.

Ci ha inviato alcune foto del vano scala esistente: una scala a chiocciola a pianta tonda in ferro, installata in un vano rettangolare in soletta.

 

 

 

 

 

Sostituzione Scala A Chiocciola: Più Comfort E Spazio Con Una Scala A Giorno Su Misura: Immagine 2
Sostituzione Scala A Chiocciola: Più Comfort E Spazio Con Una Scala A Giorno Su Misura: Immagine 2

 

Questa configurazione presentava diversi problemi:

  • Il vano disponibile non veniva sfruttato appieno.

  • La scala, essendo a pianta tonda, lasciava ampie aree inutilizzate tra i gradini e le pareti.

  • La ringhiera interna sulla percorrenza riduceva ulteriormente lo spazio utile.

  • La salita era scomoda e poco sicura, soprattutto per trasportare oggetti.

  • La discesa al piano risultano fronte alla finestra e al muro

  • L'igresso alla scala per accedere al piano superiore era stretto

 

Analizzando le misure e le foto ricevute, abbiamo proposto una scala a giorno su misura, progettata ad U con fasce laterali a filo delle pareti.

La nostra soluzione si è rivelata subito più efficiente e confortevole.

 

I vantaggi ottenuti:

  1. Comodità di accesso al vano: la scala raggiunge il piano superiore con una rotazione in meno: partenza a sinistra con arrivo a destra

  2. Alzata più bassa: i gradini risultano più comodi da salire e scendere, sulla scala a chiocciola l'alzata è sempre di circa 21.00 cm

  3. Pedate più larghe: migliorano la stabilità e la sicurezza.

  4. Passaggio più agevole: anche trasportare una valigia diventa semplice

  5. Uscita e salita dalla scala frontale al locale

 

La scala è stata realizzata interamente su misura con:

Fasce laterali in faggio massello evaporato naturale

Colonne di protezione per la scala eper  e la ringhiera del piano di arrivo in ferro, con una leggera lavorazione centrale.

Il risultato? Accesso più funzionale e sicuro, estetica classica, e massimo utilizzo dello spazio disponibile.

Quando cambiare la scala migliora davvero la casa

Questo progetto dimostra come una sostituzione mirata della scala possa trasformare radicalmente la fruibilità di un ambiente. La scelta tra scala a chiocciola e scala a giorno non è solo estetica, ma deve tener conto di comfort, spazio e sicurezza.

Se anche tu hai una scala scomoda o mal progettata, contatta Speziale Scale: ti forniremo un primo studio di fattibilità gratuito a partire dalle foto e dalle misure della tua abitazione.

 

Sostituzione Scala A Chiocciola: Più Comfort E Spazio Con Una Scala A Giorno Su Misura: Immagine 3

Ci sono 0 commenti

Lascia un commento

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.