Quando si pensa al progetto della propria scala bisogna valutare con attenzione questo elemento, che non è da considerarsi solo un fattore di protezione, ma una parte estetica degna di nota che potrà conferire grinta ed armonia con il restante arredo della casa permettendo di fondersi con l'ambiente stesso.
Quindi quali possono essere i materiali di costruzione?
La ringhiera può essere un richiamo con gli elementi già presenti all'interno dell'abitazione oppure di stacco come "pezzo" centrale di spicco.
LE RINGHIERE IN FERRO
Negli ultimi anni sempre più clienti scelgono le ringhiere in ferro in quanto considerato elemento poliedrio e facilmente abbinabile, dal genere classico a quello industrial.
Questa tipologia di ringhiera si sposa bene con scale interamente in legno oppure con strutture portanti in ferro.
Il ferro può essere assemblato a colonne verticali, oppure orizzontali, in base al taglio e all'originalità che si vuole ottenere.
Anche la sezione degli elementi è a discrezione del cliente.
Questo materiale per poterne garantire la durata nel tempo viene trattato per gli interni con fondo antiruggine e vernice, per esterni con zincatura e verniciatura.
LE RINGHIERE IN ACCIAIO INOX
Un'altra tipologia di ringhiera molto richiesta è quella in acciaio inox.
Questa ringhiera viene scelta, nella maggior parte dei casi, con i correnti orizzontali.
Il numero dei tubolari è a scelta del cliente e sulla piantana non sono presenti fori aggiuntivi.
Il corrimano può essere in abbinamento quindi nello stesso materiale oppure in legno.
Molto attraenti e accattivanti sono le ringhiere con i cavetti in acciaio inox, elementi verticali che nella maggior parte dei casi vengono fissate dal gradino alla soletta, creando un gioco di leggerezza e verticalità.
Questo genere si presta a tutte le case con un arredo moderno e che cercano una protezione originale.
LE PROTEZIONI IN VETRO
Infine il vetro un materiale unico che si contraddistingue per la sua leggerezza e nella sua trasparenza.
Adatto a tutte quelle ambientazioni moderne ed eccentriche.
Questa scelta permette il passaggio della luce, non crea chiusure e lascia a vista tutta la profondità.
Il vetro può essere in chiaro oppure in extra chiaro, il secondo rimane completamente trasparente senza sottotono verde.
In base alla tipologia di scale può essere fissato con elementi a vista in acciaio inox satinato oppure a scomparsa.
Ricordiamo che per la Svizzera le normative per le protezioni sono differenti : sono consentite solo ringhiere a correnti verticali oppure in cristallo con il certificato da rilasciare al Tecnico per l'abitabilità.
Per ogni scala è importante trovare il giusto abbinamento che enfatizzi la bellezza e sia armoniosa con la casa.
Ci sono 0 commenti
Lascia un commento